"Le Edizioni" sono la realizzazione di una opportunità, di dar vita alla fattibilità di progetti che diversamente rimarrebbero inediti e che hanno invece una chance di esecuzione e di collocazione sul mercato trasformando in prodotti l' esito di una ricerca progettuale, anche se in tiratura limitata, incontrando utenti disposti ad acquisirli e ad utilizzarli, ed a ragionare sul mesaggio di cui sono portatori. Edizioni numerate, garantite dall' Editore, caratterizzate dall' anno di produzione, dal numero di edizione, e dalla numerazione progressiva dell' oggetto prodotto.
Si puo’ parlare di LIMITED EDITION DESIGN CONTEMPORANEO che soprattutto in ambito internazionale permette a molti progettisti di sviluppare progetti e soluzioni di ricerca spesso inediti, utilizzando materiali, lavorazioni particolari, soluzioni innovative tecnologiche e culturali, che permettono la realizzazione di “concept” dai quali poi verrano spunti per le produzioni industriali o riflessioni nell’ambito della ricerca e del progetto, o base per una realizzazione seriale per il mercato.
L’utilizzo di materiali tecnologicamente avanzati, o preziosi come da tradizione, o inediti per uso o applicazioni, trovano una sintesi in nuove collaborazioni artigianali o in ambiti tecnologici avanzati, e stimolano e favoriscono una ricerca svincolata dalle logiche del marketing che spesso obbligano le imprese ad una ricerca dall’orizzonte e dagli esiti limitati.
La contingente situazione di crisi economica spinge molte imprese a rischiare di meno su progetti innovativi e la ricerca stessa demandata al progettista, spesso e’ difficile da realizzare e sostenere anche economicamente.
Il limited edition permette la realizzazione di investimenti in ricerca e la collocazione sul mercato degli esiti della ricerca, in un ambito diverso dal tradizionale, consente con il suo sviluppo e rende disponibili progetti realizzati compiutamente che diversamente rimarrebbero sulla carta o confinati a livello di prototipi.