photograph courtesy of Benvenuto Saba
Video realizzato da LeAmebe
https://youtu.be/VGTQKW4dJLQ
ENZO MARI – “Ecolo”, Alessi
ENZO MARI – “Ecolo”, Alessi
ETTORE SOTTSASS – “Rocchetto”, Alessi-Tendentse
ETTORE SOTTSASS – “Rocchetto”, Alessi-Tendetse
ZAHA HADID – “Crevasse” Gold Edition, Alessi
ZAHA HADID – “Crevasse” Gold Edition, Alessi
ALESSANDRO MENDINI – “100% MakeUp” e ETTORE SOTTSASS – “Rocchetto”, Alessi-Tendetse
ETTORE SOTTSASS & ALESSANDRO MENDINI
RON ARAD – “Babyboop, Alessi
MARIO BOTTA – “Tronco”, Alessi
FERNANDO & HUMBERTO CAMPANA – “Blow Up”, Alessi
MASSIMILIANO & DORIANA FUKSAS – “E-Li-Li”, Alessi
MARIO TRIMARCHI – “Intanto” vases, Alessi
photograph courtesy of ©H.Findletar
DESIGN EXPERIENCE CASTIGLIONI
Il mio primo progetto, a cui ho lavorato molto, in questo 2019, “Design Experience”, Fondazione Achille Castiglioni e Baglioni Hotels Group Italia, Vincenzo Basile (BasileArteco).
Il progetto che ho ideato ed elaborato è stato quello di instaurare una relazione innovativa tra due realtà di eccellenza italiane.
Baglioni Hotels in questa operazione culturale è Partner della Fondazione Achille Castiglioni, contribuisce e collabora con essa alla divulgazione e comunicazione del lavoro dell’architetto milanese.
Questa relazione apre nuove prospettive a sostegno di realtà culturali innovative del design italiano.
Milano, Gennaio, 2019
Questo è Il concept di un progetto di allestimento espositivo che ha a che fare con il miglioramento della qualità della vita di persone in situazioni di contingente criticità.
In che modo può il Design provare a contribuire al miglioramento della vita di quelle persone che vivono spesso ai margini della società e in condizioni di disagio?
Emilio Tadini, “Ka.De.We” (1971) silkscreen Studio Marconi Milano
Guido Drocco & Franco Mello, “Cactus” Gufram (1972)
Kritonite, Milano (1985)
Achille & Pier Giacomo Castiglioni, “Servofumo, Servopluvio” Zanotta (1961)
Calendario, Lalla & Massimo Vignelli, “MAX 365″ calendario perpetuo da parete, NAVA (1975)
Nella cornice del Baglioni Hotel Carlton e negli spazi aperti al pubblico del Baglioni Cafè è allestita la mostra dedicata al lavoro di Achille Castiglioni e ai suoi progetti tutti sviluppati nello storico Studio Castiglioni di Piazza Castello 27.
La Mostra si colloca nell’ambito delle iniziative organizzate per l’anniversario della nascita di Achille Castiglioni e che hanno interessato location prestigiose nel mondo e istituzioni museali in Italia e all’estero, questa a Milano è in contemporanea all’esposizione dedicata al Maestro nel Palazzo della Triennale ed in corso fino a Gennaio 2019.
(more…)
http://www.refettorioambrosiano.it/
Milano, Refettorio Ambrosiano, Aprile 2018
“FOOD FOR SOUL”
Food for Soul is not a charity project; it is a cultural one. We take an alternative approach to building community spaces based on three core principles: Quality of Ideas, Power of Beauty, and Value of Hospitality.
Through art, design and beauty, we transform neglected spaces into warm and inclusive social hubs, aiming to welcome not only our guests, but the whole community.
Our guests come from situations of social vulnerability and food insecurity. We welcome them in beautiful and inspiring environments, invite them to sit around the same table and enjoy hearty and delicious meals, served by a team of volunteers.
Meals are made from surplus ingredients that would otherwise go to waste. Markets, supermarkets, producers and suppliers donate perfectly edible, quality food that is transformed into nutritious three-course menus. We aim to unveil the potential of ingredients at every stage of their lifespan. Browned bananas, overripe tomatoes and stale bread are reintroduced into the food chain – with extra value.
“Quality of ideas”
Quality is a value that is at heart of each of our projects. For this reason, we involve professionals from different fields who share their creativity, skills and expertise to make our projects impactful and inspiring. With their contribution, we are able to reassess the value of food, people and spaces that have been abandoned and to transform the ordinary into the extraordinary.
“Power of beauty”
Beauty is an universal language, whose power can inspire and enact change. By infusing our projects with art and design, we aim to create an environment where not only our guests, but the whole community, can feel valued and welcome. Nourishment is for the body as well as for the soul.
“Hospitality”
Sharing a meal while sitting around the same table is a gesture of inclusion. Meals are cooked with quality ingredients, plated carefully and served to our guests by a dedicated team of volunteers. Tableware is chosen specifically to create a welcoming environment where guests can enjoy their meal and socialise, and where the local community can rediscover the beauty and warmth of hospitality.
“FOOD FOR SOUL”
Founder Massimo Bottura, President Lara Gilmore
https://www.foodforsoul.it/
Visita alla Mostra in Triennale “THERE IS A PLANET” Ettore Sottsass, Milano – Febbraio 2018
Visita allo Studio Castiglioni con Giovanna Castiglioni, Milano – Febbraio 2018
SENSO DI APPARTENENZA
Per coloro che invidiano l’arte e il design raffinati presenti all’interno delle migliori suite del mondo e desiderano portare quello stesso senso di stile nelle loro case, l’esperienza Penthouse del Baglioni Hotel Regina permette di esaudire tale desiderio.
La Roman Penthouse, un appartamento più raffinato rispetto alle suite dell’hotel, si estende su tutto l’ottavo piano, ovvero l’ultimo, dell’hotel. Gli interni, progettati dagli architetti milanesi Igor Rebosio e Federico Spagnulo, fanno da guida, come essi stessi affermano, per “comprendere dove vi trovate”. Hanno realizzato un ambiente, che fonde stile italiano tradizionale e design raffinato e moderno, il quale non lascia alcun dubbio in merito alla sua posizione al centro di Roma.
In tutte le camere sono presenti oggetti contemporanei, ognuno dei quali è stato realizzato in Italia e selezionato specificamente per la suite. Sono l’essenza del progetto di design contemporaneo e specifico del sito “Luxury is not a Waste” del Baglioni Hotel Regina, in mostra permanente all’interno.
FATTO IN ITALIA
Gli ospiti possono addentrarsi nell’estetica tipica della Roman Penthouse in un tour attraverso la suite accompagnati personalmente da Vincenzo Basile, curatore d’arte dei Baglioni Hotel dal 2013, e la forza creativa dietro “Luxury is not a Waste”.
Come ulteriore privilegio, il Baglioni invita gli ospiti ad acquistare alcune delle opere d’arte originali in mostra all’interno della suite per coloro interessati a possedere una o più opere in esposizione. Gli oggetti rappresentano una nuova generazione di architetti e designer, nonché maestri italiani del design contemporaneo, Enzo Mari, Ettore Sottsass, Michele de Lucchi, Paolo Ulian e Valentina Carretta.
Una visita alla magnifica Penthouse non è completa senza ammirare la città della terrazza panoramica privata, la cui vista si estende dalla Cappella Sistina al Colosseo.
POSSEDERE UN’OPERA DELLA ROMAN PENTHOUSE
Il Baglioni Hotel Regina invita gli ospiti ad acquistare dalla sua Roman Penthouse opere realizzate in Italia.
Per saperne di più sul Baglioni Hotel Regina o per prenotare l’esperienza di arte e design all’interno della Roman Penthouse durante un vostro prossimo soggiorno con The Leading Hotels of the World, contattate reservations@lhw.com.