Ha al suo attivo esperienze nel settore del design e dell’arte moderna e contemporanea ed ha allacciato rapporti e collaborato con Centri Culturali e Gallerie private tra queste lo Studio Marconi di Milano con Giorgio Marconi, la Galleria Martano con Liliana de Matteis, la Galleria Sonia Rosso di Torino e la Galleria Antonia Janone di Milano.
Ha collaborato e si è relazionato con vari autori legati al mondo dell’Arte contemporanea tra questi Emilio Tadini e Ugo Nespolo e del Design Italiano tra i quali Achille Castiglioni, Ettore Sottsass, Enzo Mari, Ugo La Pietra, Paolo Ulian.
Ha stretti rapporti con le nuove generazioni di progettisti del design contemporaneo italiano ed internazionale e con professionisti e imprenditori del Design.
Si è occupato di problematiche relative alla sostenibilita’ ambientale ed alla mobilità sostenibile.
Laureato all’Università degli Studi di Torino in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione con una Tesi sul design “DESIGNER & IMPRESA” sul lavoro di Ettore Sottsass con l’ABET Laminati, sviluppata con il Dott. Francesco Comoglio Direttore Marketing e Comunicazione di Abet e con relatore Sonia Bartolini docente di Sociologia del Lavoro presso l’ateneo torinese.
Ha frequentato la “SAA” Scuola di Amministrazione Aziendale, Business-School dell’Universita’ degli Studi di Torino, sotto la direzione di Giorgio Pelliccelli specializzandosi in Marketing conseguendo il Diploma Universitario
di Amministrazione indirizzo General Management.
Nel 2007 l’incontro con Enzo Mari, la frequentazione del suo Studio a Milano in Piazzale Baracca, gli incontri frequenti e l’inizio di una collaborazione articolata che si svilupperà anche come attività di Account sul suo lavoro fino al 2011 (MAK Museum, Aurora, Phaidon, TODW-Operae, Surface, Giornale dell’Arte, Consorzio Artigiani, Damn, Convegni, incontri con imprenditori …).
E’ stato consulente del Comitato Organizzatore degli eventi di “TORINO 2008 WORLD DESIGN CAPITAL” e assistente di Giuliano Molineri curatore della Mostra “DREAM” – Le auto del futuro, main event dedicato al Design dell’Automotive, nell’anno del Design a Torino.
Ha collaborato con GIUGIARO ITALDESIGN come Account su progetti di consulenza per il design ad aziende e Pmi italiane.
E’ Mobility Manager e ha sviluppato relazioni e rapporti con aziende e progettisti dell’Automotive e del Car Design.
Ha svolto varie attività di docenza, allo IED – Istituto Europeo di Design nei corsi di “Design della Comunicazione” e “Industrial Design”, al CEMI – Centro Europeo di Modellismo e Prototipazione Industriale, con ASI-Associazione Auto e Moto Storiche Italiano ed in altri progetti educativi e di istruzione nell’ambito del Design Management, Storia del Design Contemporaneo e Industrial Design.
E’ stato l’organizzatore e il moderatore dell’incontro pubblico “DESIGN & ART SYSTEM, Limited Edition, collezionismo,
ricerca e innovazione”, ad “ARTISSIMA 16″ tenutosi a Torino all’interno dell’edizione del 2009 della Fiera d’Arte Contemporanea
Componente del Comitato Organizzatore e membro della Giuria del Concorso Internazionale “DEISIGN – Progettare il Sacro” nelle tre edizioni biennali realizzate 2008, 2010, 2012, patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali e dalla CEI-Pontificia Commisione Arte Sacra, ha contribuito come Account e relatore all’organizzazione dei Convegni sul tema “Il Sacro e il Design” che hanno visto tra i relatori i designer Davide e Gabriele Adriano, il Presidente ADI Luisa Bocchietto e i progettisti Enzo Mari, Paolo Ulian e Ugo La Pietra.
Come associato ADI – Associazione per il Disegno Industriale nel 2009 è stato nominato nella Commissione Territoriale ADI-Occidentale e dal 2010 al 2015 scelto come Membro dell’Osservatorio Nazionale Permanente del Design-ADI, nelle Commissioni Tematiche “Design per l’Ambiente” e “Design per la Mobilità”, per la selezione dei progetti ADI Index che concorrono all’assegnazione del Premio “Compasso d’Oro”.
Nel 2010 ha avviato il progetto delle Edizioni di Design su sollecitazione di Enzo Mari con la riedizione in edizione limitata, firmata e numerata, della sua Collezione dei “Ferri Forgiati” e con il progetto “Coquetier” di Paolo Ulian e altri progetti di protagonisti del design italiano contemporaneo.
Nel 2011 ha organizzato l’incontro pubblico di Enzo Mari in Triennale a Milano “Enzo Mari: Il lavoro del Design” con la partecipazione dello storico del design Vanni Pasca e la presentazione della Collezione completa dei “Ferri Forgiati”.
Nel 2013 ha sviluppato con Ugo La Pietra, come Design Manager ed Account, la realizzazione della collezione in ferro forgiato e ceramica “Filicudi Collection”, con l’azienda Barel, esposta in Triennale a Milano nella mostra monografica “Ugo La Pietra: progetto disequilibrante”.
Dal 2013 è consulente di Baglioni Hotels Group per attività di Design Management e per progetti di iniziative espositive site-specific sul design.
Per il Gruppo Baglioni ha curato i progetti espositivi “Past/FUTURE”, “Design the Italian Excellence” e “Luxury is not a Waste” nelle location di Milano e Roma.
Consulente nel progetto “Breakfast 4 You” sul tema del food sviluppato in partnerhip con UNISG – Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Slow Food e il Baglioni Hotel Group, in occasione di Expo 2015 a Milano, e sempre con lo stesso Gruppo ha curato il progetto “Experience” e partnership con lo studio Achille Castiglioni di Milano nel 2019.
E’ Editore con il progetto delle Edizioni di Design e ha realizzato progetti in Limited Edition.
E’ impegnato nel volontariato in progetti sociali che hanno a che fare con azioni concrete e operative verso persone in situazioni di contingente o momentanea difficoltà.