Enzo Mari
Enzo Mari

BIOGRAFIA.
Enzo Mari Nasce a Novara in Piemonte nel 1932.

Negli anni cinquanta si dedica ad un’intensa attività artistica quale esponente di spicco dell’arte programmata e cinetica.

Nel 1963 coordina il gruppo italiano “Nuova tendenza” organizzando nel 1965 l’Esposizione Biennale di Zagabria.

Partecipa a diverse mostre presso la Triennale di Milano ed altre Biennali a Venezia.

Parallelamente e conseguentemente all’attività artistica si dedica a quella grafica collaborando tra gli altri con l’Olivetti e la casa Editrice Adelphi, progetta prodotti, allestimenti e mostre.

Definito da molti come “Coscienza critica del design” sfugge ad ogni definizione ed è tutt’oggi una delle voci più ascoltate e stimate nel panorama del Design Internazionale e che influisce tutt’oggi, con le sue riflessioni ed il suo lavoro, ed ha influito maggiormente su generazioni di progettisti.

Autore di pezzi che hanno fatto la storia del design, non solo italiano, ha lavorato con le più prestigiose aziende del panorama italiano ed internazionale, Zanotta, Alessi, Driade, Danese, Robots, Magis, Zani&Zani, Thonet, Hermes, e molte altre.

Ha vinto tre volte il premio “Compasso d’Oro”.

Si è reso protagonista del dibattito sulla professione mediante testi di vario respiro (Funzione della ricerca estetica, 1974), opere dissacranti (Allegorie), interventi in prima persona.

E’ stato Presidente dell’ADI l’Associazione per il Design Industriale.

Sue opere sono esposte presso i più importanti Musei di Design e di Arte Contemporanea nel mondo, il MOMA di New York, il Beaubourg di Parigi, La Galleria d’Arte Moderna di Roma, Il Design Museum-Triennale a Milano, ed altri .

Nel 2008 la GAM-Galleria d’Arte Moderna di Torino gli dedica un’ampia Mostra retrospettiva in occasione delle iniziative nell’ambito di TO2008.WDC- World Design Capital e ne acquisisce un importante lavoro.

(Portrait Courtesy of SARA BARULLI photographer)


Enzo Mari e Vincenzo Basile in Triennale a Milano nel mese di Marzo 2011, presentazione della Collezione dei “Ferri Forgiati” Edizione Basile Arteco 2010, alla vigilia dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, Incontro pubblico “Il Lavoro del Design”.



Enzo Mari in studio a Milano nel suo studio di Piazzale Baracca
nel mese di ottobre 2010 disegna il vetro per l’edizione BASILE ARTECO dei Ferri Forgiati.






Enzo Mari “Perchè una mostra di Falci?”

“FALCE/Scythe” falce in ferro forgiato, Enzo Mari, mostra “I Ferri Forgiati” Edizione Basile Arteco 2010
Galleria Sonia Rosso Torino, Between Vases & Flowers
Artissima Art fair Novembre 2012,


PROGETTO 1123 xP – SEDIA/CHAIR
“Proposta per un’autoprogettazione” (1974)
(copyright per il progetto Enzo Mari, 1974)
progetto originale.

Enzo Mari realizzazione sedia n.1 “Autoprogettazione”, Vincenzo Basile
docenza Associazione Scuole Tecniche San Carlo 1848-Torino, sede di Boves
corso di design e laboratorio falegnameria (2011/2012)




ENZO MARI – “DEISIGN il design e il Sacro” relatore al Convegno (2010)
CEI, Ministero Beni Culturali, ADI, Concorso Internazionale
Incontro pubblico Vincenzo Basile e Enzo Mari
Vincenzo Basile Design Management & Design Account


ENZO MARI – Torino Design Week (2011)
Enzo Mari relatore al Convegno sul Design contemporaneo e Autoproduzione
Vincenzo Basile Design Account



GALLERIA SONIA ROSSO, Torino
Enzo Mari – Ferri Forgiati, Edizione Basile Arteco.
Between Vases and Flowers,
ARTISSIMA Art Fair, Novembre 2012


GALLERIA ANTONIA JANNONE, Milano
Enzo Mari, Ferri Forgiati, Edizione Basile Arteco.
Settembre 2012/Marzo 2013


ENZO MARI – interview with Thomas Geisler (2013)
(Design Curator, MAK Museum Vienna, Austria) by Vincenzo Basile
text, photos, Video for the exhibition “Nomadic furniture 3.0″ Mak, 12/06-16/10/2013, Wien (Austria)
Vincenzo Basile Design Account

Enzo Mari, Vincenzo Basile, Thomas Geisler, Milano (2013)


ENZO MARI – “Design the Italian Excellence” (2014)
progetto espositivo a cura di Vincenzo Basile
Carlton Baglioni Milano, Ferri Forgiati, Edizione Basile Arteco.
Vincenzo Basile Design Management & Consulting


“STRUTTURA 1059″ alluminio e legno (1964).


“BOX” sedia in metallo e plastica (1971).


“OLIVETTI” (1965).

Related Video

Intervista a Enzo Mari

Enzo Mari on design by designboom

Enzo Mari

BIRDWATCHING from blueforma design on Vimeo.

Related News

Related Projects