“Interno/Esterno”
contenitori in ceramica
autoproduzione (1978/1988)
Autore Ugo La Pietra
.
BASILE ARTECO
DESIGN SELEZIONI
.
.
Prodotto in Italia, lavorazione e manifattura italiana, cultura, qualità, unicità e abilità realizzative italiane.
.
Casette, contenitori in ceramica smaltata, realizzati artigianalmente e in edizione limitata.
I primi modelli sono stati realizzati dal ceramista Fusella di Imola nel 1978 e successivamente da Ceranima di Sesto Fiorentino a partire dal 1990.
“Interno Esterno”, Ugo La Pietra ripercorre il passaggio dagli anni Settanta agli anni Ottanta attraverso il recupero della concettualità degli anni Settanta e anticipando, attraverso aspetti ironici e spettacolari, il grande ritorno verso la cultura del fare e il neoeclettismo degli anni Ottanta.
Tuttavia, non si tratta solo di un’operazione ‘archeologica’ o storica, ma di una vera e propria verifica di un metodo d’analisi della stratigrafia sociale dell’odierno abitare.
Le casette Interno / Esterno di Ugo La Pietra nei disegni, nelle tele e con le ceramiche realizzate da Fusella (Faenza) verso la fine degli anni Settanta, e più recentemente da Sandro Da Boit (Sesto Fiorentino), indicano una strada per dare valore e significato all’architettura (l’architettura comunicava senza fare riferimento agli stilemi del postmoderno), un modo allusivo per rompere le barriere tra spazio privato e spazio pubblico (oggetti domestici escono dall’interno verso l’esterno) e il recupero dell’artigianato, la decorazione (verso la cultura del fare).
DOMUS – marzo 2014, scritto in occasione della Mostra “Ugo La Pietra, Interno/Esterno” alla Galleria Antonia Jannone di Milano.
PER ACQUISTI:
Studio Ugo La PIetra
http://www.ugolapietra.com/