“Monoblocco”
portapenne da tavolo
EDIZIONE BASILE ARTECO (2011)
Autore Donata Paruccini
Edizione 2011
esecuzione in 20 esemplari
(Progetto anno 2003)
.
BASILE ARTECO EDIZIONI
Progetto di ricerca.
Porta matite e penne
da tavolo in metallo.
.
Realizzato in ottone a finitura nichel-cromo, la lavorazione del pezzo viene eseguita attraverso un utilizzo di procedimenti a controllo numerico alternati a fasi di lavorazione, molatura e finitura sui singoli esemplari effettuate manualmente.
realizzato interamente in Italia.
Product Made in Italy.
.
Certificato di Autenticità.
.
Prezzo per esemplare:
consultare sezione Acquisti
Euro 150,00 (IVA compresa)
in vendita anche online.
Photograph Courtesy ITALO PERNA, PolifemoFotografia Milano.
Esposizioni:
- Lungomare Gallery, Bozen
- "Piccoli segni nei dintorni"mostra personale Donata Paruccini, Triennnale Milano, Creative Set, (2010)
- OPERAE Design Edizioni e Autoproduzione Torino (2011)
- "Donata Paruccini" 10 anni di Salone Satellite, Design Week, Milano (2012)
- "Past Future" exhibition Fuorisalone Milano (2013)
- "Luxury is not a waste" exhibition Rome (2013)
- "Il Design Italiano oltre la crisi" Triennale Design Museum, Milano (2014)
- CIRCOLO DEL DESIGN TORINO, Operae Indipendent Design Festival (2014)
Pubblicazioni:
- Triennale Design Museum, "Piccoli segni nei dintorni" Autore Marco Romanelli, Editore Electa (2010)
- Triennale Design Museum, "Il Design Italiano oltre la crisi" autore Beppe Finessi (2014)
“Un oggetto con un’immagine dura, da officina meccanica, senza delicatezze proprie”.
Quasi un objet trouvè, quasi “scarto” di lavorazione industriale, nobilitato dalla bellezza della finitura e dall’uso: quei pastelli colorati, quei lapis infilati a testa in su a mostrare la sequenza delle gradazioni di colore.
Oggetto apparentemente semplice in realtà frutto di un’operazione di “errore controllato”: la foratura, passante da parte a parte, viene infatti eseguita “fuori asse” determinando necessariamente una sequenza di feritoie “decorative” sul fianco. Da esse “trasparirà” il corpo della matita.
Ciò non riduce tuttavia l’aspetto di blocco proprio all’oggetto e una, conseguente e ricercata, piacevolezza nella sensazione di “peso”.
Testo dell’Autore Marco Romanelli presente nel catalogo della Mostra personale “Piccoli segni nei dintorni” in Triennale a Milano(2010) editore Electa.