Biografia:
Valentina Carretta è nata a Treviso nel 1981, si laurea presso il Politecnico di Milano
nel 2006, dopo una esperienza di studio alla Bauhaus Universität di
Weimar. Già nel 2005 comincia la collaborazione con Fabrica (il centro di
ricerca sulla comunicazione del gruppo Benetton), presso il
dipartimento di design, attualmente diretto da Sam Baron.
Dal 2008 affianca l’attività di consulenza a Fabrica con la libera
professione, occupandosi prevalentemente di design di prodotto,
allestimenti ed art direction. I suoi progetti includono collaborazioni con
aziende quali Seletti, Roche Bobois, Bosa, Miniforms e Fabrica Features,
come anche pezzi in edizione limitata per Zanotta, Galleria Secondome e
Granville Gallery.
Nel giugno 2012 l’ Italian Chair District (Manzano, Udine) le ha affidato la
direzione artistica della seconda edizione dell’Italian Workshop Design
(www.italian-workshop-design.it), evento per il quale ha curato gli
allestimenti, il programma e l’organizzazione.
I suoi lavori sono stati esposti presso la Triennale di Milano, il Gardiner
Museum di Toronto, il MAD Museum di New York, il MUDAC di Losanna e
presso i saloni del mobile di Milano e Parigi.
Affascinata dalle leggi che regolano la natura e i comportamenti,
Valentina intende il design come un linguaggio che indaga su usi,
costumi e memorie del quotidiano.
www.valentinacarretta.it
VASI VISO – Edizioni Secondome
FLOATING FLORA – Valentina Carretta/FABRICA, Edizioni Secondome
FABRICA TEAM – Isabel Abreu, Sam Baron, Catarina Carreiras, Valentina Carretta, Marta Celso,
Tak Cheung, Cristina Dias, Jade Folawiyo, Gonçalo Gonzalves (2009)
www.fabrica.it
“LUXURY IS NOT A WASTE” site specific exhibition project a cura di Vincenzo basile, Roma (2013)
“DESIGN THE ITALIAN EXCELLENCE” site specific exhibition project a cura di Vincenzo Basile, Milano (2014)
“FROM TRADITION TO 3D PRINTING” site specific exhibition project a cura di Vincenzo Basile, Fuorisalone Milano (2014)